Volete scoprire le sale della residenza imperiale della casata dei Wittelsbach?
Uno dei complessi di palazzi piú importanti d’Europa.
Un insieme di stanze, saloni, cortili, i simboli della ricchezza, dell’ambizione politica e degli interessi culturali dei regnanti di Baviera.
La Residenza imperiale fu la sede dei sovrani bavaresi della casata dei Wittelsbach dal 1508 fino al 1918. Nel corso di questi quattro secoli si sviluppò fino a divenire uno dei complessi di palazzi più grandi e sofisticati d’Europa. Dal 1920 adibita a museo e resa accessibile al pubblico, presenta una mescolanza di epoche: Rinascimento, Primo Barocco, Rococò e Classicismo.
Le tappe del tour: visiteremo le stanze piú significative della Residenza come la sala delle grotte, il magnifico Antiquarium, pezzo unico rinascimentale, Chiesa di corte, oggi usata come sala da concerti, la sala verde, la Galleria degli Antenati, con i ritratti dei regnanti bavaresi. Gli appartamenti dei principi elettori e molto di piú. Su richiesta la camera del tesoro con Ie sue corone e opere di arte orafa, ed il teatro Cuvillíes, gioiello del rococò.
Durata: 2 ore o 3 ore con la camera del tesoro e il teatro Cuvillies
Punto d’incontro: ingresso museo residenza