Your Munich Guide

La rosa bianca e la resistenza

La rosa bianca e la resistenza

Scopriamo da vicino il gruppo della resistenza tedesca, la rosa bianca. 

Esploriamo insieme i nomi e i volti dei suoi membri. Ma chi erano? Cosa fecero?

Alcuni studenti universitari e un professore di filosofia dell’universitá di Monaco di Baviera  (LMU) si opposero al regime nazzista tra il 1942 e il 1943 con pericolose azioni clandestine di controinformazione tramite la diffusione di volantini.

Le tappe del tour:

Universitá Ludwig Maximilian con monumento archeologico esponente i volantini, memoriale e mostra “La Rosa Bianca”, monumento d’arte per Georg Elser responsabile del fallito attentato a Hitler, il progetto artistico europeo Wounds of Memory.

Durata: 2 ore

Punto d’incontro: ingresso Universitá Ludwig Maximilian